Proposta di incontro con gli studenti su lettura "Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli"

Proposta di incontro con gli studenti su una lettura suggerita anche in modo autonomo (a. s. 2025-2026)

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Buongiorno.
Faccio seguito alle mie precedenti comunicazioni.
Le scrivo per proporle di inserire nella programmazione del prossimo anno scolastico, un dibattito con gli studenti sul mio libro.
Ricordo che ho scritto
Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli
, con lo pseudonimo di marco termenana, per commemorare mio figlio Giuseppe,scomparso suicida all’età di 21 anni a marzo 2014 a Milano, a causa dei turbamenti che aveva per la sua identità di genere indefinita e per il suo profondoisolamento, al secolo hikikomori.
Un elemento su cui puntare e che vedo che tira perché consente un significativo risparmio dei costi, è la forma mista, cioè i ragazzi in presenza a scuola, in aulamagna se c'è, o comunque uno spazio idoneo, ed io collegato on line da Milano.
Visto poi che lo schema organizzativo che si sta consolidando è che gli studenti prima leggono il libro in classe sotto la guida dei docenti e poi mi incontrano, losi potrebbe pure proporre loro INDIVIDUALMENTE, come una lettura autonoma suggerita per l’estate, anche con sconti che variano in base al numero dellecopie acquistate se si prendono direttamente da me (prezzo di copertina 19,90 €.). In questo modo, i ragazzi avrebbero tutta l’estate per leggere.
A supporto della decisione, le allego il link con l’articolo di
SASSARI NOTIZIE
del 14 marzo u. s., a commento della presentazione in una scuola media delterritorio avvenuta il giorno prima (compleanno di Giuseppe):
https://www.sassarinotizie.com/2025/03/14/gli-studenti-dellic-badesi-dialogano-con-marco-termenana-sul-disagio-giovanile/
Le allego
pur
e i seguenti tre video, se qualcuno di voi ha tempo, e che potrebbero essere mostrati anche agli studenti (il secondo ed il terzo sono lunghi e quindipossono essere visionati a stralci, ma il primo, cioè la trasposizione della vera lettera che ci ha lasciato Giuseppe è di soli pochi minuti e lo suggerisco perintero):
- Link della Biblioteca di Sarezzo (Bs) del 7 luglio 2023:
https://youtu.be/2DZG9jS7NE0
- link della video intervista del 27 marzo 2024:
https://youtu.be/WCyHC2rkrlY?si=8lO11AJ4PhCDWqBR
- link della video intervista del 19 maggio 2024:
https://www.youtube.com/watch?v=EUltna1WeQE
Grato della cortese attenzione,
i
miei migliori saluti.
------
Allegati:
·
Copertina
·
Sinossi
·
Elenco riconoscimenti letterari
marco armenante - cell. 3346322698

Allegati

Incontro_lettura.pdf

File PDF