13 novembre - Francesco. Il primo italiano con Aldo Cazzullo e Elvira Serra

Gentili docenti,

vi scriviamo per segnalarvi che per chi volesse è ancora possibile iscriversi all’incontro di giovedì 13 novembreFrancesco. Il primo italiano, con Aldo Cazzullo e Elvira Serra.

Per iscrivere le vostre classi alla lezione basta registrarsi a questo link  https://www.fondazionecorriere.corriere.it/iniziative/insieme-per-capire-2025-26/prossimi/?app=361278-20251113-110000-817

 

 

 

Come sempre, la partecipazione è gratuita. Qualche giorno prima dell’incontro, vi invieremo il link e tutte le indicazioni per assistere alla diretta. Per qualsiasi problema non esitate a contattarci allo 02.6282.7590 oppure 02.6282.8027.

Un cordiale saluto,

Amici di Scuola e dello Sport e Fondazione Corriere della Sera

 

Giovedì 13 novembre (ore 11 – 12.15)

Francesco. Il primo italiano

In vista degli 800 anni dalla morte, Aldo Cazzullo racconta la vita straordinaria di Francesco e traccia la storia del francescanesimo attraverso i tanti personaggi ispirati dal santo – sant’Antonio, Giotto, Dante, Cristoforo Colombo, padre Pio, fino al primo Papa chiamato Francesco. E dal racconto del “più italiano dei santi” – frase attribuita al Duce, che in realtà è di Gioberti – emergerà perché la sua figura perché è fondamentale nel costruire l’identità italiana. Perché scrive la prima poesia in italiano, il Cantico delle Creature. Perché percorre l’Italia, dalle grandi città alla campagna, e inventa il presepe. E perché esprime il meglio – l’amore per il prossimo, il rispetto per tutte le creature, la cortesia, il buon umore – dell’animo degli italiani.

 

Aldo Cazzullo

Giornalista e scrittore, da oltre trent’anni racconta sui giornali le principali vicende italiane e internazionali. Ora cura la pagina delle Lettere del «Corriere della Sera», di cui è vicedirettore ad personam.

Elvira Serra

Giornalista e scrittrice